Inserti a pellet: tra design e tecnologia

Inserti a pellet: tra design e tecnologia

Gli inserti a pellet sono oggi tra le scelte principali per chi sta pensando di rinnovare il proprio caminetto utilizzando un metodo del tutto innovativo. 

Se anche tu stai pensando di scegliere questa opzione e desiderate saperne di più, questo articolo è esattamente ciò che fa al caso tuo: illustreremo che cos’è un inserto a pellet, quali sono i pro e i vantaggi, come funzionano e come possono essere installati.

Cosa sono gli inserti a pellet

Gli inserti a pellet sono prodotti che possono essere installati all’interno dei vecchi caminetti o per la creazione dei nuovi, a seconda dei progetti del cliente. 

L’inserto in pellet ha la funzione di produrre aria calda in grado di riscaldare anche ambienti di grandi dimensioni e presenta numerosi vantaggi rispetto agli altri combustibili presenti in commercio. Oltre ad essere molto pratico, è molto più ecologico e rispettoso dell’ambiente, in quanto sfrutta combustibile naturale e prodotto dagli scarti del legno.

 

Insomma, realizzare un inserto a pellet è un’ottima scelta per dare una nuova vita al tuo caminetto, che permetterà di recuperare l’investimento grazie al risparmio in bolletta.

 

Quali sono i vantaggi dell’inserto in pellet

La realizzazione di un inserto in pellet presenta molti vantaggi.

Anzitutto, può essere posto in qualsiasi punto della stanza in base alle nostre esigenze e senza grandi difficoltà. Gli inserti in pellet vanno infatti posti all’interno di un caminetto già esistente; in caso che il caminetto non sia presente, l’installazione è comunque più semplice rispetto alla costruzione di un caminetto tradizionale. La posa in opera degli inserti in pellet deve essere eseguita solo dal personale qualificato, così da garantire la massima sicurezza.

Ricordiamo inoltre che l’installazione e l’utilizzo di un inserto in pellet permette di risparmiare anche sui costi di pulizia, grazie alla camera di combustione chiusa. In questo modo, il riscaldamento avviene senza il rilascio di sostanze tossiche o di fumi, che si disperderebbero per tutta la casa.

Infine, il design dell’inserto a pellet è ergonomico e occupa uno spazio molto ristretto – soprattutto quando viene installato all’interno di un caminetto già esistente. 

Come scegliere l’inserto a pellet

In commercio esistono numerose tipologie di inserti a pellet, per questo è bene tenere a mente alcuni fattori che consentiranno di effettuare un acquisto corretto. Tra i principali, senza dubbio, c’è l’arredamento della tua casa, il prezzo, il materiale di rivestimento, la classe di efficienza, il sistema di caricamento del pellet e la rumorosità.

Per quanto riguarda l’arredamento della casa, deve essere considerato per scegliere il design migliore dell’inserto in pellet. In ogni caso, gli inserti in pellet sono disponibili in tantissime varianti in commercio, che si adattano perfettamente a ogni ambiente o tipologia di arredamento.

La classe energetica è fondamentale: il tuo inserto in pellet dovrà garantire delle prestazioni elevate ed essere totalmente ecologico, così da inquinare il meno possibile. Ancora, le emissioni devono essere minime.

Il sistema di caricamento dell’inserto in pellet ti permetterà di utilizzare il massimo del pellet disponibile: per questo motivo, è opportuno scegliere un serbatoio di medie dimensioni e, all’occorrenza, puntare per uno extra.

Infine, prima di acquistare un inserto in pellet è necessario valutare anche la sua rumorosità, che deve essere ai minimi livelli. Infatti, potrete avere la necessità, soprattutto nei mesi invernali, di riscaldare la vostra casa durante tutto il giorno e di avere un prodotto silenzioso che non disturbi.

Leggi anche Stufe ventilate a pellet per case piccole

L’installazione dell’inserto per camino in pellet

Come abbiamo anticipato, installare inserti in pellet è molto più semplice che costruire di punto in bianco un camino tradizionale dotato di focolare chiuso. Il motivo è molto semplice: l’inserto ha dimensioni più contenute, sia per quanto riguarda la profondità che per l’altezza. Inoltre, il fumo viene direttamente espulso attraverso la canna fumaria già esistente, soprattutto se viene modernizzato un camino già presente all’interno dell’abitazione. 

In totale, l’installazione di un inserto in pellet richiede mezza giornata, ma prima di prendere una decisione è consigliabile richiedere un sopralluogo per verificare che tutte le condizioni siano adatte. Infine, potrebbe essere necessaria anche una pulizia, soprattutto se l’inserto deve essere inserito in un caminetto tradizionale che non viene utilizzato da tanto tempo.

Insomma, la scelta degli inserti a pellet è ideale per unire insieme il design moderno di un ambiente alla tecnologia sostenibile, poiché si tratta di prodotti totalmente innovativi. Tra le soluzioni che vi consigliamo vi sono quelle di Green Puros, una delle maggiori aziende che si occupa della lavorazione di apparecchi che sfruttano il pellet per produrre calore.

Perché scegliere gli inserti a pellet Green Puros

All’interno del nostro sito troverai numerose soluzioni, per rispondere al meglio a ogni tua esigenza. In particolare, i nostri inserti sono realizzati con materiali di alta qualità dotati di un design davvero ergonomico e possono essere installati sia nei caminetti tradizionali che per migliorare il funzionamento della stufa a pellet.

Tra gli altri apparecchi in vendita, troverai una grande quantità di stufe, termo-stufe, caldaie e prodotti per l’esterno tra cui scegliere.

Contattaci senza impegno per conoscere altri dettagli sugli inserti a pellet di Green Puros e trovare la migliore soluzione per la tua casa!