Quanto spazio occupa una stufa a pellet?
Quanto spazio occupa una stufa a pellet? Senza ogni ombra di dubbio è questo uno dei maggiori interrogativi che si pone chi vuole acquistarne una per riscaldare la propria casa o il proprio ambiente di lavoro. La preoccupazione maggiore riguarda il cercare di comprendere se sarà più o meno possibile riuscire a trovar posto alla stufa a pellet all’interno dell’ambiente in cui si vive o lavora e se quest’ultima riuscirà ad integrarsi con l’arredamento. Chiunque voglia usare la stufa a pellet come metodo di riscaldamento deve sapere che esistono stufe per tutte le esigenze. Per gli ambienti più piccoli, ad esempio, vi sono modelli slim che si adattano anche agli angoli più angusti e che nonostante le dimensioni ridotte garantiscono il massimo dell’efficienza e del comfort. Altresì esistono stufe a pellet di grandi dimensioni che meglio si adattano agli ambienti ampi e spaziosi e che possono riscaldare vaste superfici.
Stufa a pellet: le diverse soluzioni a seconda dello spazio a disposizione
Insomma quanto spazio occupa una stufa a pellet? Tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione. Potrebbe sembrare un cane che si morde la coda, ma così non è. In commercio vi sono stufe a pellet di tutte le dimensioni per ogni tipo di spazio. Stufe a pellet piccole che si adattano agli spazi più ristretti e che possono essere posizionate in corridoio, negli angoli della casa o, addirittura, nel vano dove prima c’era un caminetto aperto o una vecchia stufa inefficiente. Nonostante le dimensioni contenute possono garantire lo stesso calore di una stufa dalle dimensioni standard.
Installare una stufa a pellet nello spazio di un vecchio camino inutilizzato consente di recuperare spazio che altrimenti non si sapeva come riempire. Ciò permette oltretutto di sfruttare la canna fumaria senza dover compiere ulteriori lavori e optare per una soluzione davvero molto pratica che riduce i tempi di installazione all’osso. Oggigiorno sono molti gli interior design che propongono questa soluzione nei loro progetti.
Una stufa a pellet slim può trovare spazio in un corridoio o in un altro angolo ristretto in quanto ha una profondità ridotta e risulta meno ingombrante di un termosifone. Si può pertanto pensare di sfruttare un angolo della casa che rimarrebbe vuoto.
Il problema non si pone, invece, ambienti più grandi dove stufe di maggiori dimensioni possono essere posizionate senza problemi o con semplici accorgimenti.
Leggi anche >> Stufe a pellet di piccola dimensione
Come e dove posizionare una stufa a pellet nell’immobile
Dove posizionare una stufa a pellet all’interno del proprio appartamento o ufficio? Per stabilire il luogo più adatto occorre prendere in esame alcune cose:
- La forma e la grandezza del locale da riscaldare. Le misure della stanza sono davvero molto importanti anche perché per l’installazione di una stufa a pellet il locale non deve essere inferiore ai sei metri quadri.
- La presenza o meno di un foro all’interno della parete per la presa d’aria
- L’esistenza di una presa elettrica
- La presenza o meno di una canna fumaria. Il riferimento normativo in materia è rappresentato dalla UNI 10683 del 2021.
Occorre inoltre verificare anche se c’è un appoggio ignifugo e se hai bisogno o meno di scaldare l’acqua calda sanitaria.
Oltre a questo è bene sapere che una stufa a pellet deve rimanere a una distanza minima da ogni tipo d’arredo, distanza che varia a seconda dei casi.
Come controllare tutti i parametri richiesti? Il consiglio migliore riguarda il fatto di affidarsi a tecnici specializzati che possano offrire la massima assistenza durante l’acquisto e l’installazione e possano consigliare quale modello acquistare per soddisfare appieno le proprie esigenze dopo un sopralluogo nell’abitazione o nell’ufficio.
Stufa a pellet: un po’ di numeri
Come posizionare una stufa a pellet nello spazio? Come già detto la stufa non può essere collocata in ambienti inferiori a 6 metri quadri.
Se si deve riscaldare una sola stanza la posizione migliore è accanto a una parete. Gli esperti consigliano di installarla a una distanza di 5 centimetri dal muro. Su entrambi i lati la distanza da qualsiasi oggetto deve essere di almeno 25 centimetri ed è meglio che non vi siano tende nelle vicinanze. Lo spazio di sicurezza sulla parte superiore deve essere di 40 centimetri.
Leggi anche >> Stufa moderna, i migliori modelli online
Se ti occorre un aiuto a scegliere la stufa a pellet che meglio si adatta allo spazio che hai a disposizione non esitare a contattarci. Ti aiuteremo a decidere tra le stufe Green Puros quella più adatta alle tue esigenze.